Indice
Come combattere la cellulite
Eliminare la cellulite è uno degli inestetismi più diffusi e che tormenta buona parte delle donne. Quando la pelle si presenta a buccia d’arancia è segno evidente che il tessuto adiposo si è accumulato in maniera eccessiva e ha intrappolato anche l’acqua nello strato sottocutaneo.
È proprio così che si forma la cellulite, ma in realtà la sua formazione è dovuta soprattutto ad un malfunzionamento del microcircolo, che ha la tendenza a creare delle zone fibrose in cui si concentrano acqua e tessuto adiposo.
Per combattere la cellulite è fondamentale agire su più fronti, a cominciare dalla nutrizione, a cui vanno abbinati una regolare attività fisica e uno stile di vita sano ed equilibrato.
Un programma vincente per combattere la cellulite comincia proprio dall’alimentazione. Una sana e corretta alimentazione è il principio di base per ridurre sia il sovrappeso che per eliminare scompensi dovuti alla cattiva nutrizione.
Un’alimentazione adeguata deve essere povera di sodio per combattere la ritenzione idrica e deve anche essere povera di zuccheri e grassi, soprattutto di originale animale.
È fondamentale mangiare legumi e cereali integrali, frutta e verdura di stagione e fornire all’organismo il corretto apporto di liquidi giornaliero. Infatti, è indispensabile bere almeno due litri di acqua al giorno.
Evitare anche di assumere bevande zuccherate e gassate, e per disintossicare l’organismo inserire alimenti diuretici come carciofi, ananas, anguria, finocchi, cetrioli, cicoria, ottimi per favorire l’eliminazione delle tossine. Come alimento grasso il solo consigliabile è l’olio d’oliva, che fa bene al cuore e alla circolazione.
Attività fisica per eliminare la cellulite
La vita sedentaria è una delle cause principali della formazione della cellulite e un pò di movimento è indispensabile per consentire la riduzione dei tessuti adiposi. Il movimento fisico aiuta anche a migliorare la funzione cardiovascolare e potenzia la muscolatura, rendendo il corpo più forte e tonico.
Alla sana alimentazione va dunque abbinata un’attività fisica di tipo aerobico, da praticare almeno 30-40′ al giorno, o 40-60′ per 3 0 4 volte alla settimana. L’attività aerobica costante aumenta il consumo energetico e migliora il metabolismo glucidico.
Ottimi sono anche gli esercizi di tipo anaerobico di potenziamento, da inserire in un programma di allenamento misto, che include attività aerobica e anaerobica, da praticare in modo regolare, quindi almeno 3-4 volte alla settimana.
Al termine delle varie sessioni di allenamento è consigliabile eseguire esercizi per la mobilità articolare e per la flessibilità muscolare. Per favorire il ritorno venoso delle gambe è sufficiente mettersi in posizione supina per alcuni minuti, con le gambe a muro e i piedi in alto è possibile rimediare alle cause principali della cellulite, ovvero la cattiva circolazione, la ritenzione idrica e l’eccesso di accumulo adiposo.
Consigli sulla cellulite
È importante sottolineare che alimentazione e attività fisica devono essere praticate e seguite con costanza per vedere giorno dopo giorno sciogliere gli accumuli adiposi di cellulite.
Cambiare alcune abitudini è anche un altro fattore determinante per favorire lo scioglimento della cellulite, come ad esempio evitare di assumere posture scorrette, non indossare indumenti troppo stretti, stare molte ore seduti oppure rimanere immobili in piedi per diverso tempo.
Herbalife Nutrition consiglia:
Questo è il sito di un Distributore Indipendente Herbalife Nutrition
Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarmi:
Questo articolo fa parte della categoria Benessere
Tempo di lettura stimato: 3 minuti