Indice
Fai in modo che il 30% delle calorie giornaliere derivino dalle proteine
Proteine cosa sono? Sono componenti essenziali per la crescita di ogni cellula del corpo e per la riparazione dei tessuti
Esse vengono definite macronutrienti, insieme a carboidrati e grassi, perché sono nutrienti che vengono assunti in grande quantità
Le proteine derivate da cibi come la soia hanno un contenuto bilanciato di tutti gli aminoacidi essenziali, elementi indispensabili per lo sviluppo e il mantenimento dei muscoli.
Fonti di proteine
Ne esistono due tipi: animali e vegetali.
Le fonti dagli animali di solito contengono più grassi; scegli quelle a basso contenuto di grassi, come la carne bianca o i tagli di carne più magri
ANIMALI | VEGETALI |
Carne | Legumi |
Pollo | Frutta in guscio |
Pesce | Cereali |
Latticini | Soia |
Uova | Tofu |
Le proteine sono importanti per il nostro organismo
Ma una dieta solo proteica non rappresenta una corretta alimentazione
Le proteine sono composte da 22 “mattoni” chiamati aminoacidi e assolvono a numerose funzioni nell’organismo:
- Sono la principale componente strutturale della cellula
- Servono alla crescita, alla ricostituzione ed al mantenimento dei tessuti corporei
- Diversi elementi fondamentali come l’emoglobina, gli enzimi e molti ormoni vengono prodotti a partire proprio dalle proteine
- Compongono gli anticorpi per la protezione dalle malattie
- Favoriscono lo sviluppo della massa magra
- Possono rappresentare una fonte di energia
Che cosa dovrei mangiare?
L’ideale sarebbe consumare ogni giorno una combinazione di proteine animali e vegetali.
Tra le fonti vegetali, la soia è una delle migliori in quanto contiene proteine “complete” che apportano tutti gli aminoacidi essenziali. Poiché altre fonti vegetali come frutta in guscio, semi e lenticchie non hanno “proteine complete”, devi cercare di combinarle per avere un apporto più proporzionato di aminoacidi.
Per quanto riguarda le proteine animali, fonti di buona qualità sono pesce, pollame, uova e latticini magri, che contengono anche ferro, zinco e vitamine del gruppo B.
Gli aminoacidi si distinguono in essenziali e non essenziali. Quest’ultimi possono essere sintetizzati dall’organismo mentre gli aminoacidi essenziali devono essere introdotti con l’alimentazione giornaliera.
Se la proteina di un alimento apporta gli aminoacidi essenziali nelle giuste proporzioni richieste dal corpo umano, si dice che ha un alto valore biologico quindi di eccellente qualità.
L’uovo, ad esempio, viene considerato l’alimento con il più alto valore biologico, seguito da altri alimenti di origine animale (latte, carne e pesce) e dalle proteine della soia. Quest’ultime, soprattutto se considerate nella versione della soia isolate, possono rappresentare una valida alternativa nutrizionale utile per garantire un buon apporto proteico giornaliero.
Introdurre una quota proteica già a colazione oltre che negli snack
Il frullato FORMULA 1 può essere utilizzato a colazione ed è un sostituto del pasto per il controllo del peso, fornisce un ottimo apporto di proteine di alta qualità dalla soia e dal latte (18 gr a porzione) ed è ipocalorico (con 220 kcal), quindi ideale anche per chi ha necessità di controllare il peso corporeo.
Negli snack invece è possibile scegliere tra il PROTEIN DRINK MIX la BARRETTA PROTEICA e il PRO 20. Tutti e tre i prodotti forniscono una buona quota proteica con un apporto calorico contenuto:
In tutti i suoi prodotti Herbalife utilizza protidi di altissima qualità per aiutarti a soddisfare l’apporto raccomandato e assumere ogni giorno fino al 30% dell’apporto calorico sotto forma di proteine.
Assumo abbastanza proteine?
Fai in modo che fino al 30% delle tue calorie giornaliere derivino da proteine.
Durante l’esercizio il corpo ne ha bisogno di più per sviluppare e mantenere la muscolatura e facilitare il recupero, quindi tieni presente che il fabbisogno proteico può variare.
Nonostante le numerose funzioni svolte dalle proteine, non esiste di fatto un deposito di riserva organico. Considerata però la necessità da parte dell’organismo di avere costantemente a disposizione una “base” proteica a cui attingere, è fondamentale assumerne quotidianamente, curando la distribuzione nei diversi pasti ed evitando così di concentrarne il consumo in 1-2 momenti della giornata.
Senza un adeguato apporto proteico può essere difficile seguire una dieta equilibrata e raggiungere gli obiettivi desiderati.
Fai in modo che fino al 30%* delle tue calorie giornaliere derivino da proteine. Durante l’esercizio il corpo ha bisogno di più proteine per sviluppare/mantenere la massa muscolare; assicurati di assumere una quantità sufficiente e di qualità.
Le proteine sono macronutrienti composte da 22 “mattoni” chiamati aminoacidi. Le proteine svolgono diverse funzioni nel nostro corpo, tra cui la crescita ed il mantenimento della massa muscolare ed il mantenimento di ossa normali.
GUARDA IL VIDEO: Protein Drink Mix Snack proteico Herbalife per assumere proteine in modo semplice e veloce
Questo è il sito di un Distributore Indipendente Herbalife Nutrition
Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarmi:
Questo articolo fa parte della categoria Alimentazione
Tempo di lettura stimato: 5 minuti