Yoga Relax Yoga Meditazione • Stretching Meditare

yoga relax yoga meditazione
Home » Sport e Fitness » Yoga Relax Yoga Meditazione • Stretching Meditare

Yoga Relax Yoga Meditazione. Qualche consiglio pratico per calmare la mente e riflettere sulla giornata trascorsa

Yoga Relax Yoga Meditazione. Come per tutto ciò che ha a che fare con salute e fitness, esistono molte scuole di pensiero e molti metodi.

Stretching – Stretching yoga dolce

A volte, dopo una lunga giornata, per distendermi faccio una serie di esercizi yoga dolci.
Qualche semplice posizione yoga è ottima anche per iniziare la giornata con la mente sgombra e un atteggiamento positivo.

Meditare – Meditazione

La mia idea è che “meditazione” significhi semplicemente passare un po’ di tempo staccandosi dal caos della vita, cercando di placare la mente e raggiungere uno stato di calma consapevolezza.
Da una recente conversazione con un amico mi sono resa conto che spesso la meditazione viene fraintesa ed è per questo che tante persone sono restie a praticarla.
Questo amico mi ha detto: “In passato ho provato con la meditazione perché faccio un lavoro molto stressante, ma poi ho smesso perché pensavo di non essere portato.
Non riuscivo mai a sgombrare del tutto la mente e questo mi demoralizzava, così ho lasciato perdere.
Adesso però ho capito che avere dei pensieri è assolutamente normale”.
Queste parole descrivevano esattamente come mi sentivo quando cercavo di meditare.

yoga relax yoga meditazione stretching meditare
Yoga relax, yoga meditazione: stretching meditare

Semplici consigli per la meditazione

  • Non pensate che serva un luogo isolato e completamente silenzioso. Nella vita reale, specie in una casa con dei bambini o in ufficio, trovare il silenzio assoluto è praticamente impossibile.
  • Non vi serve nessuna attrezzatura particolare come un tappetino da yoga, campanelli o stuoie: si può meditare ovunque. Meno dipendete da questi oggetti, più sarà facile approfittare di un momento propizio per meditare.
  • Non sforzatevi di iniziare con un particolare tipo di respirazione, ad esempio addominale o nasale: potreste scoraggiarvi o addirittura avvertire giramenti di testa. Potete lavorare sulla tecnica di respirazione quando cominciate a sentirvi sicuri con la meditazione.
  • Non innervositevi se nella vostra mente si insinua la lista della spesa o le cose che dovete fare l’indomani.
  • Non preparate un lungo elenco di affermazioni o obiettivi a cui pensare o da salmodiare ad alta voce.

Godetevi questa fuga dalla vita caotica

  • Cercate di stare lontani dalle principali fonti di distrazione come cellulari, monitor di computer e ambienti estremamente rumorosi. In ufficio, è sufficiente girare la poltrona e dare le spalle al computer; se siete in casa, andate in camera da letto e chiudete la porta.
  • Cercate di mettervi seduti o sdraiati in un luogo piacevole dove vi sentite rilassati. Potete tenere gli occhi aperti o chiuderli: fate come vi sentite più a vostro agio.
  • Concentratevi sul respiro: sentite l’aria che entra nel corpo e che esce. Prendete coscienza del respiro e della sensazione che dà.
  • Smettete semplicemente di pensare alla lista della spesa e tornate a concentrarvi sulla respirazione.
  • Scegliete una o due parole chiave che vi aiutino a rilassarvi o favoriscano un positivo senso di benessere.
  • Cercate di trovare 20 minuti tutti per voi una o due volte al giorno. Ricordate che la meditazione è considerata una disciplina vera e propria, come lo yoga. Questo significa che bisogna fare un pò di pratica per sentirne appieno gli effetti rilassanti.

Questo è il sito di un Distributore Indipendente Herbalife Nutrition

Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarmi:

contattami chiamami
Chiamami Contattami
contattami in whatsapp
WhatsApp Contattami
contattami in messenger
Messenger Contattami
contattami in telegram
Telegram Contattami

Questo articolo fa parte della categoria: Sport e Fitness

Tempo di lettura stimato: 4 minuti