Cristiano Ronaldo • Top Player Il più forte calciatore del mondo

cr7 cristiano ronaldo top player il più forte calciatore del mondo
Home » Sport e Fitness » Cristiano Ronaldo • Top Player Il più forte calciatore del mondo

Cristiano Ronaldo: i suoi primi passi

Il calcio era un sport amato da tutta la famiglia di Cristiano, un ragazzo cresciuto giocando in strada con i suoi amici. Un giorno suo padre, che lavorava in una squadra di calcio, gli propose di andare con lui. Da quel momento in poi Cristiano Ronaldo iniziò ad allenarsi e continuò perché gli piaceva essere parte di una squadra e giocare per divertirsi. Sapeva di essere diverso rispetto agli altri giocatori, ma non avrebbe mai pensato che un giorno sarebbe diventato un professionista.

Il campione di calcio racconta come da ragazzo non dava particolare importanza a quello che mangiava. Crescendo ha però iniziato a rendersi conto di quanto fosse importante la nutrizione. Ronaldo definisce il suo corpo come un’arma che gli dà un vantaggio sugli altri giocatori ed è fermamente convinto che se non si allena e se non nutre il suo corpo in modo corretto, non sarà il migliore.

Dotato di forza, velocità, potenza ed eleganza, il grande calciatore portoghese Cristiano Ronaldo è sempre alla ricerca di un vantaggio competitivo. Per farlo, segue un ferreo regime di allenamento e un’efficace nutrizione sportiva.

cristiano ronaldo i suoi primi passi
Cristiano Ronaldo i suoi primi passi

Cristiano Ronaldo: il suo segreto, la dieta

In tanti speravano di scoprire il segreto del successo, campione internazionale di calcio e vincitore di ben cinque palloni d’oro. Ebbene in un’intervista il campione portoghese ha svelato il segreto principale del suo successo: la dieta. La sua è una dieta ipercalorica che si compone di sei pasti al giorno, che intervalla a distanza di 3-4 ore in modo da tenere il metabolismo sempre in funzione. Gli alimenti che non mancano mai nella sua dieta sono frutta fresca, proteine magre, soprattutto derivanti da pollo e pesce, e molta insalata. Gli alimenti che invece ha eliminato sono zuccheri, alcolici e cibi trattati.

Durante gli allenamenti invece, Cristiano si idrata con bevande isotoniche che vengono studiate e preparate ad-hoc per lui per evitare quelle troppo zuccherose in commercio e consuma un mix di carboidrati per aumentare la resistenza e vitamina B12 per evitare la stanchezza.

cristiano ronaldo il suo segreto la dieta
Cristiano Ronaldo il suo segreto la dieta

Cristiano Ronaldo e Herbalife insieme: nasce CR7 Drive

CR7 Drive è un drink energetico nato dalla collaborazione tra il colosso americano Herbalife e l’attaccante della Juventus.

L’accordo pluriennale con Ronaldo ha previsto che Herbalife fosse al fianco dell’atleta dentro e fuori dal campo e CR7 Drive è stato progettato per ottimizzare la sua performance e soddisfare le sue esigenze nutrizionali specifiche. Recentemente l’atleta ha prolungato il contratto di sponsorizzazione con Herbalife estendendolo fino al 2021.

“Credo fermamente che un’adeguata nutrizione sia importante per me, sia in campo che fuori”, dichiara Ronaldo. “Non vedo l’ora di collaborare con Herbalife, un’azienda che ha la mia stessa passione e mette la sua vasta esperienza al servizio della nutrizione per lo sport”.

“Cristiano Ronaldo prende molto sul serio la propria alimentazione e sa quanto una dieta corretta in combinazione con determinati nutrienti possa contribuire a rafforzare le proprie performance,” ha dichiarato Michael Johnson, Presidente e CEO di Herbalife. “Abbiamo sviluppato CR7 Drive appositamente per e con Ronaldo, ma le sue necessità non sono poi così diverse da quelle degli sportivi amatoriali o appassionati di fitness, e siamo onorati di mettere CR7 Drive a disposizione di tutti gli atleti a qualsiasi livello”.

Herbalife aiuta Ronaldo anche nel definire un piano nutrizionale ottimale fornendogli una gamma di prodotti a supporto del suo impegnativo regime di preparazione atletica e allenamento.

Nel rendere nota la sua opinione di Herbalife, Ronaldo dichiara di apprezzare molto le Barrette proteiche al gusto cacao/arachidi, mentre i suoi gusti preferiti di Herbalife Formula 1 Sostituto del pasto sono fragola e vaniglia.

Herbalife è partner nutrizionale di Ronaldo perché il giocatore crede nell’impegno per la buona nutrizione.

Per Herbalife l’opinione di atleti del calibro di Cristiano Ronaldo conta molto. CR7 è un personaggio che incarna la filosofia della buona nutrizione intesa come base di una vita sana e attiva. Condivide questo suo impegno ed entusiasmo per uno stile di vita all’insegna della nutrizione.

cr7 drive herbalife24 cristiano ronaldo idratazione avanzata e resistenza
CR7 Drive Herbalife24 Cristiano Ronaldo idratazione avanzata e resistenza

CR7 Drive è la versione moderna delle tradizionali bevande sportive, senza dolcificanti artificiali, dal sapore leggero e fresco, questa miscela di carboidrati ed elettroliti aiuta gli atleti a reidratarsi prima e durante l’allenamento. Fornisce carboidrati e reintegra le sostanze che si disperdono con il sudore, inclusi gli elettroliti essenziali. I suoi ingredienti principali rendono CR7 Drive un prodotto ideale per una vasta gamma di attività sportive di resistenza, tra cui: calcio, spinning, corsa, o altre discipline che determinano un aumento significativo della frequenza cardiaca.

Come tutti i prodotti della Linea Herbalife24, CR7 Drive è stato testato per verificare la presenza di sostanze vietate attraverso il programma “Informed Sport”, che certifica che i prodotti siano stati testati per le sostanze proibite nello sport.
CR7 è anche testimonial della Herbalife Family Foundation a favore della buona nutrizione e in altre iniziative educative.

cr7 drive herbalife24 cristiano ronaldo l'obiettivo è sempre stato essere il migliore
CR7 Drive Herbalife24 Cristiano Ronaldo l’obiettivo è sempre stato essere il migliore

I record di Cristiano Ronaldo

Dati aggiornati al 23 settembre 2018.

Durante la sua carriera Cristiano Ronaldo è riuscito a battere diversi record:

– Unico calciatore ad aver vinto nello stesso anno solare la Champions League, l’Europeo, il Mondiale per club e il Pallone d’oro.
– Uno dei due calciatori, insieme a Lionel Messi, a vincere cinque Palloni d’oro (nel 2008, nel 2016 e nel 2017 con il premio assegnato da France Football e nel 2013 e 2014 quando il premio della rivista francese si è fuso col FIFA World Player of the Year dando vita al Pallone d’oro FIFA).
– Uno dei tre calciatori, insieme a Thierry Henry e Lionel Messi, ad aver vinto la Scarpa d’oro per due stagioni consecutive (2013-2014 e 2014-2015).
– Ed uno dei due calciatori, insieme a Luis Suárez, ad aver vinto la Scarpa d’oro in due campionati differenti (Premier League e Liga).
– Unico calciatore ad aver realizzato più di 50 gol stagionali in sei stagioni consecutive (2010-2011, 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016).
– Unico calciatore ad aver segnato almeno una rete in 4 europei e 4 mondiali consecutivi (Euro 2004, Mondiali 2006, Euro 2008, Mondiali 2010, Euro 2012, Mondiali 2014, Euro 2016, Mondiali 2018).
– Uno dei quattro calciatori, insieme a Miroslav Klose, Pelé e Uwe Seeler, a segnare in quattro edizioni diverse della Coppa del Mondo (Mondiali 2006, Mondiali 2010, Mondiali 2014, Mondiali 2018).
– Calciatore ad aver segnato più gol (85) in una nazionale europea.
– Calciatore ad aver segnato più gol (398) nei cinque maggiori campionati europei (Spagna, Germania, Inghilterra, Italia e Francia).
– Uno dei due calciatori, insieme a Michel Platini, ad aver segnato più gol (9) nella fase finale dei campionati europei.
– Unico calciatore ad aver segnato in quattro diverse edizioni degli europei (2004, 2008, 2012, 2016).
– Calciatore ad aver segnato più gol (29) ai campionati europei, incluse le qualificazioni.
– Calciatore ad aver giocato più partite (21) nella fase finale dei campionati europei.
– Ad aver segnato più gol (123) nelle competizioni UEFA per club.
– Calciatore ad aver fatto più gol (107) con lo stesso club nelle competizioni UEFA per club.
– Calciatore ad aver segnato più gol (121) in UEFA Champions League.
– Unico calciatore ad aver vinto per sette volte la classifica marcatori della UEFA Champions League (2007-2008, 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018).
– Unico calciatore ad aver vinto per sei volte consecutive la classifica marcatori della UEFA Champions League (2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018).
– Ed unico calciatore ad aver segnato almeno 10 gol in un’edizione di UEFA Champions League per 7 stagioni consecutive (2011-2012, 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018).
– Calciatore ad aver realizzato il maggior numero di reti (17) in una singola edizione di Coppa dei Campioni/Champions League (2013-2014).
– Calciatore ad aver segnato più gol (19) in Champions League in un anno solare (2017).
– Unico calciatore ad aver vinto cinque UEFA Champions League.
– Calciatore ad aver segnato più gol (32) in partite internazionali in un anno solare (2017).
– Unico calciatore ad aver segnato in tutte e sei le giornate della fase a gironi di Champions League (2017-2018).
– Unico calciatore ad aver segnato per undici partite consecutive in Champions League.
– Ed unico calciatore ad aver segnato in tre finali di UEFA Champions League.
– Uno dei tre calciatori, insieme a Mario Mandžukić e Velibor Vasović, ad aver segnato con due squadre diverse in una finale di UEFA Champions League.
– Calciatore ad aver realizzato più doppiette (34) in UEFA Champions League.
– Calciatore ad aver realizzato più triplette (3) in una singola edizione di UEFA Champions League (2015-2016).
– Aver segnato più gol (12) su calcio di punizione in UEFA Champions League.
– Calciatore ad aver vinto più edizioni della Coppa del mondo per club (4), insieme a Toni Kroos.
– Calciatore ad aver segnato più gol (7) nella Coppa del mondo per club.
– Uno dei due calciatori, insieme a Pelé, ad aver realizzato una tripletta in una finale di Coppa Intercontinentale/Coppa del mondo per club.
– Unico calciatore ad aver realizzato almeno 30 gol per 6 stagioni consecutive del campionato spagnolo (2010-2011, 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016).
– Calciatore ad aver realizzato il maggior numero di triplette in Liga (34).
– Ad aver realizzato più gol su calcio di rigore nella Liga (61).
– Calciatore ad aver segnato più gol (22) nel derby madrileño.

Nel Real Madrid

– Calciatore con più marcature segnate (450) in tutte le competizioni ufficiali.
– Calciatore con più marcature segnate (311) in campionato.
– Ad aver segnato più gol (105) in Champions League.
– Calciatore con più marcature segnate (107) in tutte le competizioni UEFA per club.

Nella nazionale portoghese

– Calciatore con più presenze (154).
– Calciatore con più marcature segnate (85).


Il palmarès di Cristiano Ronaldo

cristiano ronaldo pallone d'oro
Cristiano Ronaldo pallone d’oro

Competizioni nazionali

– Supercoppa di Portogallo: 1 Sporting Lisbona: 2002.
– Coppa d’Inghilterra: 1 Manchester United: 2003-2004.
– Coppa di Lega inglese: 2 Manchester United: 2005-2006, 2008-2009.
– Campionato inglese: 3 – Manchester United: 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009.
– Community Shield: 2 Manchester United: 2007, 2008.
– Coppa di Spagna: 2 Real Madrid: 2010-2011, 2013-2014.
– Campionato spagnolo: 2 Real Madrid: 2011-2012, 2016-2017.
– Supercoppa di Spagna: 2 – Real Madrid: 2012, 2017.

Competizioni internazionali

– UEFA Champions League: 5 Manchester United: 2007-2008. Real Madrid: 2013-2014, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018.
– Coppa del mondo per club: 4 Manchester United: 2008. Real Madrid: 2014, 2016, 2017.
– Supercoppa UEFA: 2 Real Madrid: 2014, 2017.

Fonte Wikipedia


Cristiano Ronaldo L’intervista – Parte I | Herbalife


Cristiano Ronaldo L’intervista – Parte II | Herbalife


Cristiano Ronaldo L’intervista – Parte III | Herbalife

Cristiano Ronaldo CR7 e Herbalife Nutrition Il Viaggio Continua


Questo è il sito di un Distributore Indipendente Herbalife Nutrition

Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarmi:

contattami chiamami
Chiamami Contattami
contattami in whatsapp
WhatsApp Contattami
contattami in messenger
Messenger Contattami
contattami in telegram
Telegram Contattami

Questo articolo fa parte della categoria: Sport e Fitness

Tempo di lettura stimato: 11 minuti