Cura della pelle in viaggio
La cura della pelle in viaggio è importante. Ti è mai capitato di salire in aereo con un aspetto favoloso e atterrare che sembri invecchiata?
All’interno degli aerei il tasso di umidità è bassissimo e questo può portare a una rapida disidratazione della pelle.
L’aria di ricircolo a bordo dell’aereo è secca e tende ad assorbire l’umidità, col risultato che spesso la pelle si disidrata.
E se una pelle secca tende a disidratarsi ancora di più, la pelle grassa può diventare addirittura più oleosa! Sembra assurdo, ma è così.
Quando la pelle perde sostanze idratanti, prova a compensare questa perdita producendo più sebo.
Cosa si può fare per ovviare a questo inconveniente?
Leggi i consigli semplici ma essenziali per la cura della pelle durante i viaggi in aereo.
Cura della pelle in viaggio: proteggere la pelle a alta quota
Prova a seguire questi semplici consigli per la cura della pelle in viaggio: la pelle sarà idratata, riposata e nessuno vedendoti immaginerà che sei reduce da tante ore di volo.
Porta con te tutto il necessario
Per prima cosa, informati bene su quello che è consentito portare a bordo. Non c’è niente di peggio che vedere i propri prodotti preferiti atterrare anzitempo in un cestino.
Metti in un astuccio trasparente con chiusura a zip tutto il necessario da viaggio: detergente idratante, crema idratante, crema per labbra, disinfettante per le mani e crema per le mani.
In base alle direttive della FTA, è consentito portare non più di 100 ml di ogni prodotto. È importante che durante il viaggio tu abbia a portata di mano i tuoi prodotti per la pelle, perciò organizzati prima!
Non dimenticare la protezione solare
Sembra assurdo doversi preoccupare del sole quando si è in aereo, ma pensaci bene: durante il volo siamo vicini al sole più del solito e l’aria è più rarefatta. Inoltre i finestrini degli aerei non filtrano i raggi UV. Quindi, metti una crema idratante con SPF, abbassa la tendina e, se possibile, scegli un posto lontano dal finestrino.
Mantieniti idratata e bevi
Ovviamente non parlo di alcolici! Lo so che per placare l’ansia per le turbolenze preferiresti un bicchiere (o due!) di vino, ma è con l’acqua che mantieni il corpo idratato durante il volo. Per questo si suggerisce di bere un bicchiere d’acqua per ogni ora di volo.
Viso acqua e sapone
Per il bene della tua pelle, considera la possibilità di non truccarti quando viaggi in aereo. Se proprio non vuoi rinunciarvi, accetta almeno qualche compromesso, evitando soprattutto fondotinta o cosmetici in polvere, perché contribuiscono a disidratare la pelle. Al contrario, non c’è nulla di male a mettere un po’ di mascara e un tocco di lucidalabbra.
Se sono truccata di tutto punto prima di prendere un aereo, vado nella toilette e pulisco velocemente il viso con un detergente idratante o delle salviette struccanti. È la cosa migliore per la pelle, soprattutto nei voli lunghi!
Applica, applica e applica ancora
Assicurati di avere la crema idratante a portata di mano durante il volo e con questo intendo che devi tenere i prodotti vicino a te e non nel vano portaoggetti in alto. Più il viaggio è lungo e più spesso dovrai idratare: la pelle te ne sarà grata.
Benvenuta nel mondo della cura della pelle ad alta quota
Giunta a destinazione, pulisci bene il viso con un detergente o uno scrub delicato per eliminare le cellule morte e il sebo in eccesso accumulatisi durante il volo. Per ridare alla pelle tutto il suo naturale splendore, appena arrivata in albergo o a casa, idrata bene tutto il corpo.
Prodotti consigliati Linea Herbalife Skin
Questo è il sito di un Distributore Indipendente Herbalife Nutrition
Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarmi:
Questo articolo fa parte della categoria: Cura della pelle